FAI IL TAGLIANDO AI TUOI CONTI CORRENTI!
Ormai è appurato che la quasi totalità delle banche applica sui conti correnti interessi usurai. Fino a qualche anno fa il cittadino aveva paura di proporre azione giudiziaria alla propria banca temendo revoca dei fidi, mutui etc. Da orami 5 anni si sono appurate con sentenza le illegalità delle banche che subito provvedono a pagare le somme illegalmente sottratte.
Il Codacons Caserta ha ottenuto per tanti consumatori la restituzione di questi importi. Occorre solo una piccola spesa per la redazione di un’apposita perizia.
C’è da considerare che in 10 anni su mutui, fidi etc. le cifre sottratte possono superare i €150.000,00, come già accaduto, ed in virtù del fatto che il sistema bancario è praticamente interdetto ai cittadini, non c’è da temere alcuna ritorsione.
Pertanto vieni al Codacons Caserta e fai il tagliando a tutti i tuoi conti correnti ed a tutti i contratti bancari degli ultimi 10 anni. Occorre chiaramente che la documentazione sia completa. Se non ne sei ancora in possesso, inizia a richiederla alla tua banca.
Il Codacons Caserta ha ripreso la propria attività per l’anno 2013/2014
Il 3.6.13 il Codacons Caserta ha inaugurato la nuova sede e soprattutto ha iniziato il nuovo percorso in favore dei consumatori. Finalmente si è realizzato il progetto di inviare ogni 7 – 10 giorni l’invio di newsletter ai tanti iscritti e non del Codacons relative a consigli e notizie importanti riguardanti l’attività da noi svolta. E’ stato anche attivato il servizio di consulenza fornita in 48 ore a chiunque ponga quesiti a mezzo e-mail.
In 50 giorni lavorativi il nuovo corso ha registrato un grande successo.
Queste le cifre:
a) Oltre 1.700 contatti registrati sul sito
b) 222 i pareri legali forniti gratuitamente.
c) L’iniziativa “Fai il tagliando ai tuoi conti correnti” ha visto la presenza allo studio di 85 consumatori ed ha permesso di verificare che oltre il 90% dei contratti stipulati con banche e finanziarie presentavano delle illegalità e soprattutto superavano la soglia dell’usura;
d) Sono inoltre giunti circa 200 utenti per segnalare illegittimità commesse da varie società erogatrici di servizi.
I risultati raggiunti spronano il Codacons Caserta a continuare l’attività intrapresa con maggiore solerzia ed incisività. Pertanto ci presentiamo ai consumatori con tante altre iniziative che saranno presentate nei prossimi comunicati, prima fra tutte la procedura di conciliazione con RCA presso la nostra sede.
Segui pertanto in questo nuovo anno la nostra attività. Troverai presso la nostra sede competenza, affidabilità e risoluzioni ai tanti problemi che la vita ci pone quotidianamente.
EQUITALIA - AGENZIA DELLE ENTRATE
EQUITALIA - AGENZIA DELLE ENTRATE : RATEIZZARE SIGNIFICA RICONOSCIMENTO DEL DEBITO E BUTTARE I SOLDI
Allorquando vengono notificate cartelle da parte di Equitalia, Agenzia delle Entrate o altre società di riscossione, il consumatore chiaramente si reca dal proprio consulente per affrontare la questione.
Nel 99% dei casi il consulente consiglia la via della rateizzazione. E’ questo l’errore più grave che costa ai consumatori italiani migliaia di euro. Infatti, rateizzazione significa riconoscimento del proprio debito; significa quindi non poter opporsi a tutti gli importi prescritti o non notificati dalle società di riscossione o quanto altro. Ricordiamo al consumatore che invece esistono diverse procedure che aiutano il contribuente a risolvere le questioni anche bonariamente con incredibili risparmi. A tal proposito si porta a vostra conoscenza che il Codacons Caserta ha attivato dal 2013 tante procedure riuscendo ad ottenere la decurtazione di capitali o di interessi fino al 70% degli importi, sanzioni ed interessi. Pertanto se hai un debito con Equitalia, Agenzia delle entrate ed altre società di riscossione non buttare i tuoi soldi, vieni al Codacons e sarai finalmente tutelato.
L’AVVOCATO GALLICOLA AL TG2 PER DENUNCIARE I CONSORZI DI BONIFICA
L’AVVOCATO MAURIZIO GALLICOLA AL TG2 PER DENUNCIARE I CONSORZI DI BONIFICA DELLA CAMPANIA
Il giorno 3 ottobre alle ore 20:30 RAI-TG2 presenterà un servizio per denunciare le illegalità ed i disservizi dei Consorzi di Bonifica della Campania.
La rete RAI, quale esperto della materia, ha scelto l’avv. Maurizio Gallicola per illustrare la tematica.
Questa scelta nasce dalla continua opera di denuncia che dal 2009 l’avv. Maurizio Gallicola e la sede Codacons di Caserta hanno condotto con grande impegno ottenendo concreti risultati in favore dei consumatori.
Un ennesimo riconoscimento al Codacons Caserta purtroppo una delle poche voci di denuncia del nostro territorio.
L’AVVOCATO MAURIZIO GALLICOLA AL TG2
L’AVVOCATO MAURIZIO GALLICOLA AL TG2 PER DENUNCIARE I CONSORZI DI BONIFICA DELLA CAMPANIA
Il giorno 3 ottobre alle ore 20:30 RAI-TG2 presenterà un servizio per denunciare le illegalità ed i disservizi dei Consorzi di Bonifica della Campania.
La rete RAI quale esperto della materia ha scelto l’avv. Maurizio Gallicola per illustrare la tematica.
Questa scelta nasce dalla continua opera di denuncia che dal 2009 l’avv. Maurizio Gallicola e la sede Codacons di Caserta hanno condotto con grande impegno ottenendo concreti risultati in favore dei consumatori.
Un ennesimo riconoscimento al Codacons Caserta purtroppo una delle poche voci di denuncia del nostro territorio.
Il giorno 3 ottobre alle ore 20:30 RAI-TG2 presenterà un servizio per denunciare le illegalità ed i disservizi dei Consorzi di Bonifica della Campania.
La rete RAI quale esperto della materia ha scelto l’avv. Maurizio Gallicola per illustrare la tematica.
Questa scelta nasce dalla continua opera di denuncia che dal 2009 l’avv. Maurizio Gallicola e la sede Codacons di Caserta hanno condotto con grande impegno ottenendo concreti risultati in favore dei consumatori.
Un ennesimo riconoscimento al Codacons Caserta purtroppo una delle poche voci di denuncia del nostro territorio.
MEMORANDUM DEL VIAGGIATORE
L’estate è iniziata ed il Codacons Caserta pensando di farLe cosa gradita Le invia alcune piccole regole da seguire per usufruire degli indennizzi previsti dalla legge.
Nella speranza che le vacanze vadano alla grande, fissi però i punti essenziali sotto elencati onde evitare di non poter accedere agli indennizzi.
1) Ritardata consegna o perdita bagaglio - reclamo da inviare entro 21 giorni a mezzo racc. ta A/R.
2) Danni al bagaglio – 7 giorni per reclamo racc. ta A/R.
3) Cancellazione voli e ritardo oltre 3 ore indennizzo tra €25,00 e €600,00 in base ai km- reclamo entro 7 giorni.
4) Treni ritardo - rimborso del 50% biglietto – racc. a/r in 7 giorni e reclamo in biglietteria.
5) Sostituzione vettori. Gli stessi devono avere pari qualità e categoria - reclamo entro 7 giorni – indennizzo.
6) Verificare che nel prezzo del viaggio sia incluso anche il bagaglio.
7) In caso di pagamento di pacchetto turistico senza riscontro reale denuncia penale entro 90 giorni.
BUONE VACANZE DAL CODACONS