A+ A A-

Comune di Casagiove- Fatture Acqua

Lunedi 27 Febbraio si è svolta un'iniziativa molto partecipata a Casagiove, organizzata dall'associazione Casagiove Libera in collaborazione con il Codacons, rappresentato dall'avv. Maurizio Gallicola. L'evento aveva come tema la valutazione giuridica delle bollette erogate dal Comune di Casagiove ai cittadini nel periodo 2018/2020.

La grande affluenza di persone alla manifestazione dimostra quanto sia sentita la questione delle bollette emesse dal Comune e la necessità di un'analisi giuridica approfondita per fare chiarezza sulla loro legittimità.

Durante l'incontro, l'avvocato Gallicola ha illustrato le possibili azioni legali che i cittadini possono intraprendere per difendersi dalle bollette ritenute ingiuste o illegittime. Più nel particolare, le fatture dell’acqua di Casagiove sono prescritte perché la legge del 31 dicembre 2017 "Mille Proroghe" ha fissato la prescrizione da 5 a 2 anni con entrata in vigore per il servizio idrico dal primo gennaio 2020. Pertanto i comuni non possono più richiedere pagamento di fatture per il biennio precedente alla data di scadenza della fattura. Di conseguenza, le fatture inviate dal Comune di Casagiove degli anni 2018 e 2020 sono prescritte e non vanno pagate. Inoltre, si è parlato della necessità di una maggiore trasparenza da parte delle autorità locali nell'emissione delle bollette e nella gestione delle risorse pubbliche.

L'evento si è concluso con una serie di domande e risposte tra il pubblico e l'avvocato Gallicola, dimostrando l'interesse e la partecipazione attiva dei cittadini nella difesa dei propri diritti.

L'iniziativa di Casagiove Libera in collaborazione con il Codacons ha, quindi, suscitato un grande interesse e ha offerto un'importante occasione di confronto e informazione sulla questione delle bollette emesse dal Comune, contribuendo a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla necessità di una maggiore trasparenza e giustizia nella gestione delle risorse pubbliche.

Il Codacons, rappresentato nella figura dell'Avv. Maurizio Gallicola sarà nuovamente presente Mercoledì 8 Marzo nella sede di Casagiove Libera per rispondere a nuovi quesiti da parte dei cittadini!

 

Avv. Maurizio Gallicola

responsabile Codacons Caserta

Per informazioni :

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

0823 355241

cell: 3490889158

Leggi tutto...

COMUNICATO URGENTE PER I PANIFICI

 

IL CODACONS CASERTA HA INIZIATO CON SUCCESSO, PER CONTO DI ALUNI PANIFICI DEL CASERTANO, IL RECUPERO DELL’IVA SULLE FATTURE DI ENERGIA ELETTRICA. IL CODACONDS HA INFATTI VINTO

UNA CAUSA PER UN NOTO PANIFICIO DI CASERTA PER IL RECUPERO DELL’IVA, DEFINITA CONTRATTUALMENTE AL 22% MENTRE PER I PANIFICI DAL 1979 È PREVISTA IVA AGEVOLATA AL 10%. IL PANIFICIO CHE HA UN CONSUMO MENSILE DI OLTRE € 3.000, PER UN SOLO ANNO HA RECUPERATO LA SOMMA DI € 4.200, SONO IN CORSO ALTRI GIUDIZI PER GLI ANNI PRECEDENTI ESSENDO LA PRESCRIZIONE DECENNALE. LE SOCIETÀ DI SOMMINISTRAZIONE, CHIARAMENTE, SI DIFENDONO ASSERENDO CHE TOCCA ALL’UTENTE RICHIEDERE L’IVA AGEVOLATA. IL GIUDICE CONFERMANDO LE NOSTRE TESI HA STABILITO CHE, SECONDO IL PRINCIPIO DELLA BUONA FEDE E TRASPARENZA DEI CONTATTI, IL GESTORE HA IL DOVERE DI APPLICARE L’IVA PREVISTA DALLA LEGGE. UN GRANDE SUCCESSO.

QUALORA SIATE INTERESSATI PREGO TELEFONARE AL 0823/355241 PER FISSARE UN APPUNTAMENTO. 

NEL FRATTEMO ABBIAMO PROVVEDUTO AD INVIARE MAIL AI MAGGIORI PANIFICI DELLA PROVINCIA DI CASERTA.

 

Avv. Maurizio Gallicola

Responsabile Codacons Caserta

Per informazioni: 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

0823 355241

Leggi tutto...

COMUNICATO URGENTE PER I CASEIFICI:

 

IL CODACONS CASERTA HA INIZIATO CON SUCCESSO, PER CONTO DI ALUNI CASEIFICI DEL CASERTANO, IL RECUPERO DELL’IVA SULLE FATTURE DI ENERGIA ELETTRICA. IL CODACONDS HA INFATTI APPURATO CHE, SULLE FATTURE DI ENERGIA ELETTRICA, L’IVA E’ AL 22% MENTRE PER LEGGE SPETTA L’IVA AL 10%.

AD UN CASEIFICIO CHE SI E’ RIVOLTO AL CODACONS, CHE HA UN CONSUMO € 3.000 AL MESE, SI E’ FATTO RECUPERARE, PER 5 ANNI DI ILLEGITTIMA FATTURAZIONE, LA SOMMA DI € 7.500 IN TRANSAZIONE. LA SOCIETA’ ELETTRICA HA PREFERITO, ALLA NOTIFICA DELL’ATTO DI CITAZIONE, DI VENIRE SUBITO AD UN BONARIO COMPONIMENTO PAGANDO IL 60% DELLA SOMMA RICHIESTA. QUALORA SIATE INTERESSATI PREGO TELEFONARE AL 0823/355241 PER FISSARE UN APPUNTAMENTO.

NEL FRATTEMPO ABBIAMO PROVVEDUTO AD INVIARE MAIL AI MAGGIORI CASEIFICI DELLA PROVINCIA DI CASERTA.

 

CODACONS CASERTA - NUMERO 1 IN CAMPANIA

Leggi tutto...

Improvvisa ed ingiustificata cessazione dei servizi telefonici

Il sig. C. era utente Tim per la propria utenza fissa; improvvisamente però, la linea ad esso intestata subiva un’improvvisa cessazione della fornitura dei servizi telefonici.
Dopo svariate telefonate al call center della Tim, si recava al Codacons, che dopo il reclamo e la conciliazione, intentava il giudizio innanzi al Giudice di Pace, che con sentenza riconosceva al sig. C. gli indennizzi per il grave disservizio subito. Un’altra vittoria per il cliente, per il Codacons e per i diritti del privato cittadino.
Se hai subito o stai subendo un danno per via delle linee telefoniche vieni al Codacons per risolvere il tuo problema.
 
CODACONS CASERTA - NUMERO 1 IN CAMPANIA
Leggi tutto...

Addebito numeri speciali

La Società L. è stata utente Tim; pervenute le fatture per il pagamento del servizio,  in esse comparivano voci di costo sotto la dicitura ‘’numeri speciali ‘’.

Si recava pertanto presso la sede Codacons al fine di comprendere e risolvere la problematica.

A seguito di una attenta verifica fatta dal Codacons si è venuti a conoscenza che si trattava di somme relative a servizi opzionali mai richiesti dalla Società L. e comunque addebitati in fattura.

Ebbene, il Codacons adiva il Giudice di Pace affinchè lo stesso dichiarasse l’annullamento ed il rimborso delle somme ingiustamente addebitate, cosa che è avvenuta: il Giudice di Pace, infatti,  riconosceva l’annullamento, il rimborso e la corresponsione degli indennizzi da Tim alla Società L.

 

CODACONS CASERTA - NUMERO 1 IN CAMPANIA

Leggi tutto...

Addebito numeri speciali

La Società L. è stata utente Tim; pervenute le fatture per il pagamento del servizio,  in esse comparivano voci di costo sotto la dicitura ‘’numeri speciali ‘’.

Si recava pertanto presso la sede Codacons al fine di comprendere e risolvere la problematica.

A seguito di una attenta verifica fatta dal Codacons si è venuti a conoscenza che si trattava di somme relative a servizi opzionali mai richiesti dalla Società L. e comunque addebitati in fattura.

Ebbene, il Codacons adiva il Giudice di Pace affinchè lo stesso dichiarasse l’annullamento ed il rimborso delle somme ingiustamente addebitate, cosa che è avvenuta: il Giudice di Pace, infatti,  riconosceva l’annullamento, il rimborso e la corresponsione degli indennizzi da Tim alla Società L.

 

CODACONS CASERTA - NUMERO 1 IN CAMPANIA

Leggi tutto...

Partner: union
Powered by VPMNETIT | © Studio Legale Gallicola. All rights reserved.