A+ A A-

INTERNET: SE L'ADSL VA PIANO PUO' ESSERE COLPA DEL GESTORE

Capita non di rado che l'utente attivi con i gestori telefonici un piano tariffario che consenta la fruizione di servizi sia voce sia internet. Accade però altrettanto spesso che si presentino malfunzionamenti sulla linea ADSL o che le prestazioni reali della stessa siano di molto inferiori rispetto a quelle che il gestore aveva pubblicizzato e promesso all'utente.

In questi casi, è possibile agire nei confronti del gestore medesimo, al fine di contestare la qualità del servizio fornito.

Leggi tutto...

ACQUISTI: DIRITTO DI RECESSO SU ACQUISTI ON LINE

E' sempre più frequente che il consumatore effettui svariate tipologie di acquisti impiegando il mezzo telematico. La comodità di comprare a distanza, a mezzo telefonico o attraverso Internet, è però controbilanciata dalla non possibilità di verificare la conformità del prodotto tanto alle proprie aspettative, quanto alle caratteristiche che lo stesso dovrebbe avere.Non è inoltre possibile verificare l'assenza di difetti e problemi di funzionamento del prodotto medesimo.

Tuttavia, a tutela del consumatore, è oggi possibile intervenire non solo chiedendo la sostituzione del materiale aquistato, ma anche, a scelta dell'acquirente, l'integrale restituzione del prezzo pagato.

Leggi tutto...

PAY TV: IL SERVIZIO DEVE ESSERE EROGATO CON CONTINUITA'

Abbonarsi a servizi televisivi a pagamento è oggi alquanto comune. Accade però abbastanza frequentemente che si verifichino dei disservizi che impediscono, di fatto, la fruizione continua dei pacchetti tematici sottoscritti.

Non di rado, infatti, l'utente si ritrova con il servizio oscurato, perdendo la possibilità di assistere alla trasmissione desiderata. In soccorso del consumatore, intervengono tuttavia le stesse società titolari dei servizi televisivi a pagamento, le quali riconoscono un indennizzo all'utente che abbia, suo malgrado, sperimentato questo tipo di malfunzionamenti.

Leggi tutto...

CONSIGLIO PER I CONSUMATORI

Le grandi società erogatrici di servizi, telefonia, energia, nel caso di cambio di gestore, non avendo più il potere di stacco dell'utenza, affidano il recupero crediti a delle società esterne.

Queste società subissano il consumatore di raccomandate, lettere, anche di telefonate se conoscono il numero, il più delle volte proferendo ogni tipo di minaccia.

Si avvisano i consumatori che tali società non proseguono mai con azioni giudiziarie, decreti ingiuntivi, citazioni perchè troppo dispendiose economicamente per loro.

Si limitano solo a minacciare l'utente.

Quello che riescono ad incassare da coloro che cedono alle loro richieste, lo dividono a metà con le società erogatrici di servizi.

Si consiglia pertanto di non preoccuparsi eccessivamente e di non perdere tempo a litigare con queste persone.

Nel caso in cui fossero insistenti ed invadenti si consiglia di proporre querela alle Autorità competenti.

Leggi tutto...

Fermiamo la chiusura della storica e prestigiosa Scuola media “Pietro Giannone”

Ecc.mo Presidente della Repubblica

Sen. Giorgio Napolitano

Fermiamo “la chiusura” della storica e prestigiosa Scuola media “Pietro Giannone” che ha visto tra i suoi studenti intere generazioni di casertani e giovani provenienti da tutte le città della provincia.

Si parla di fusioni ed accorpamenti e la media “Pietro Giannone” è stata inclusa nell’elenco delle scuole che perderanno l’autonomia e di conseguenza anche la storica denominazione.

L’Ufficio Scolastico Regionale in questi giorni sta decidendo “sulla carta” il destino di una scuola, ospitata in un edificio settecentesco al centro di Caserta, le cui origini risalgono al 1866, pochi anni dopo l’Unità d’Italia.

La Scuola media Giannone è “la scuola media per antonomasia” di tutti i cittadini di Caserta, nelle cui aule si sono formati professionisti di alto valore. Nei suoi ambienti c’è la storia culturale della città di Caserta.

L’edificio, nonostante sia il centro storico della città, dove notoriamente abitano in maggioranza famiglie con persone non in età scolare, ha visto aumentare, soprattutto negli ultimi anni, il numero degli iscritti fino alla completa saturazione delle aule di cui dispone, merito della sua vitalità progettuale, apertura alle innovazioni, della qualità delle professionalità che vi operano e della collaborazione dei genitori dei suoi alunni.

È giusto distruggere una scuola che esprime tanta qualità?

 

Firma e fai firmare per dimostrare il tuo dissenso!

 

 

Cognome e nome

Firma

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Leggi tutto...

FINALMENTE I CASERTANI HANNO REAGITO

Grande indignazione e sgomento ha suscitato nei casertani la notizia dell’accorpamento della Scuola Media “Pietro Giannone” al altri istituti. Per al prima volta, dopo credo vent’anni, i casertani scossi dalla loro storica apatia hanno reagito in massa e con grande fermezza alla notizia. Hanno infatti, aderito alla sottoscrizione da inviare al Presidente della Repubblica circa 1200 cittadini in soli 6 giorni ma quel che più conta hanno aderito associazioni, nomi illustri alla nostra città e cittadini di ogni estrazione sociale.

Finalmente anche i politici hanno fatto sentire la loro voce. Il Sindaco Del Gaudio è personalmente intervenuto alla riunione del 12/6 presso la Scuola Media Giannone dove erano presenti tantissime persone.

Riconosciuto che la proposta di accorpamento effettuata dai tecnici comunali non ha tenuto conto di vari fattori e quindi è certamente da indirizzare in altro modo, si è fatto giustamente presente che pur essendo la competenza essenzialmente di natura regionale, ben avrebbe fatto la legge a lasciare tale prerogativa al Provveditorato agli studi, unico vero esperto in materia.

Presenti inoltre alla riunione diversi legali che hanno sancito che la dichiarazione di illegittimità costituzionale sul dimensionamento del primo ciclo di studi ha praticamente reso quasi nulla la legge di cui si discute.

Rassicurazioni sono pervenute anche dal Presidente della Provincia On. Zinzi e dal Consigliere Regionale On. Polverino che hanno manifestato il loro appoggio alla riunione sindacale che si terrà in data odierna presso al Regione Campania con la delegazione di Sindacati.

Importantissimo anche il contributo fornito dalla delegazione dei professori del Liceo Classico che ha dato tutto il proprio appoggio e sostegno a qualsiasi iniziativa si terrà in favore della Scuola media “Pietro Giannone”.

Si ricorda che la scuola, dopo anni di incuria, grazie alla presenza della Preside Bianco in soli 2 anni è risultata la scuola che ha registrato l’incremento di iscrizioni maggiore rispetto a tutte le scuole della provincia.

Si attendono pertanto gli esiti della riunione sperando che venga concessa una proroga stante l’inopportunità di provvedimenti adottati. Si ricorda che la Scuola media è stata accorpata ad un istituto che ha un numero minore di alunni e che pertanto non ha nessuno dei requisiti presiti della legge.

Qualsiasi altra attesa decisione sarà oggetto della massima tutela giudiziaria fornita da decine di avvocati, ex studenti dell’istituto, che si sono offerti gratuitamente per salvare la Scuola Media Giannone.

Per chiunque voglia sottoscrivere la petizione può farlo andando sul sito www.scuolagiannonecaserta.it oppure www.studiolegalegallicola.it o inviare una e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

.

Leggi tutto...

Partner: union
Powered by VPMNETIT | © Studio Legale Gallicola. All rights reserved.