A+ A A-

CONTRIBUTO DI BONIFICA

 Il contributo di bonifica non è dovuto dai proprietari di immobili che ricadono nel perimetro urbano ed è pertanto illegittima l'imposizione per mancati benefici.

Leggi tutto...

Operatori telefonici e iPhone 5: pratica commerciale scorretta

In occasione dell'introduzione sul mercato del nuovo Apple iPhone 5, alcune compagnie telefoniche hanno presentato piani tariffari agevolati ed inclusivi di tale smartphone, pubblicizzandoli attraverso i principali media. Al momento della richiesta di sottoscrizione da parte del consumatore, però, i punti vendita dei medesimi operatori non hanno permesso allo stesso di aderire ai piani tariffari più economici, dichiarando di applicare le tariffe agevolate pubblicate dal gestore solo per quelli più costosi.

Si tratta di pratica commerciale scorretta e, pertanto,  attaccabile per via legale.

Leggi tutto...

Avviso per i cittadini di Mondragone (CE)

Il Codacons Caserta ha appreso dalla stampa che a causa del guasto, che dipende da una perdita di acqua, bagnando i cavi della linea telefonica, gli utenti Telecom non possono utilizzare i servizi telefonici voce e Adsl/ Internet.

Il Codacons Caserta, specializzato in giudizi contro la Telecom Italia spa, il fatto  è riconosciuto dalla stessa Telecom che individua il Codacons Caserta come nemico pubblico, che è pronto gratuitamente a tutelare gli interessi dei cittadini di Mondragone colpiti dai su citati disservizi.

Vi aspettiamo pertanto presso la sede di Caserta in Via Michelangelo Buonarroti17, il martedi ed il giovedi pomeriggio, per appuntamenti 0823/355241.

Leggi tutto...

CONTRATTI ASSICURATIVI

Alcune compagnie assicurative propongono ai clienti contratti finanziari, mascherandoli da contratti assicurativi sulla vita.

I primi, rispetto ai secondi, prevedono una componente di rischio spesso non voluta dal consumatore, si tratta pertanto di un comportamento contrattuale sleale, contro il quale si può agire in sede giudiziaria.

Per informazioni contattateci al numero 0823/355241 per appuntamento.

 

Leggi tutto...

Amministratore di sostegno

Hai bisogno di una soluzione semplice, efficace ed economica per gestire rapporti con banche ed istituti di tuoi congiunti che non possono farlo, per ragioni mentali e/o fisiche, o perchè devono affrontare lunghe degenze?

Dal 2004 esiste la figura dell'amministratore di sostegno!

Se vuoi avere più informazioni al riguardo contattaci al numero 0823/355241.

Leggi tutto...

Sanzioni Amministrative: PRESCRIZIONE E DECADENZA

TERMINI DI PRESCRIZIONE:

Per le sanzioni amministrative, quali ad esempio quelle previste dal Codice della strada, il termine di prescrizione è di 5 anni dalla data dell'infrazione. La corretta notifica del verbale di accertamento (che necessariamente precede la cartella) interrompe il termine facendolo ripartire ex novo.

 

TERMINI DI DECADENZA:

Dal 1 gennaio 2008, per le sanzioni amministrative relative a violazioni del Codice della strada, di spettanza comunale, la cartella deve essere notificata entro 2 anni dalla consegna del ruolo, a pena di decadenza.

Si noti bene che la norma fa riferimento alle sanzioni di spettanza comunale, ad esempio, vale per le multe elevate dalla Polizia Municipale, e non per quelle elevate dalla Polizia Stradale, dai Carabinieri, dalla Polizia Provinciale e da altre autorità abilitate che non fanno capo al Comune.

Leggi tutto...

Partner: union
Powered by VPMNETIT | © Studio Legale Gallicola. All rights reserved.